Pubblicato il 20 settembre 2017 su TennisAbstract – Traduzione di Edoardo Salvati
// Nel fine settimana avrà luogo la prima edizione della Laver Cup, un torneo tra stelle del tennis in cui si affrontano Europa e Resto del Mondo. Nella squadra Europea ci sono Roger Federer e Rafael Nadal: nonostante l’assenza di molti altri giocatori di vertice del continente, l’Europa è comunque molto più forte, almeno sulla carta.
Formazioni e valutazione Elo specifica per il cemento
La tabella mostra le due formazioni, con il nome di ciascun giocatore seguito dalla sua valutazione Elo ponderata per il cemento (la superficie del torneo) e la classifica Elo tra i giocatori in attività.
EUROPA Elo: valutazione classifica Federer 2350 2 Nadal 2225 4 Zverev 2127 7 Berdych 2038 14 Cilic 2029 15 Thiem 1995 17 RESTO del MONDO Elo: valutazione classifica Kyrgios 2122 8 Isner 1968 22 Sock 1951 23 Querrey 1939 25 Shapovalov 1875 36 Tiafoe 1574 153 Del Potro* 2154 5
* Juan Martin Del Potro si è ritirato. Ho comunque inserito la valutazione e classifica Elo per sottolineare quanto peserà la sua assenza nel Resto del Mondo. La “ponderazione” Elo per superficie è la media tra la valutazione complessiva Elo (su tutte le superfici) e la valutazione Elo specifica per superficie. La ripartizione 50/50 possiede una capacità predittiva dell’esito di una partita molto migliore di quanto non sia quella delle due valutazioni Elo prese singolarmente.
Sul cemento, Nick Kyrgios può giocarsela con chiunque. Tuttavia, pur in presenza di talento specifico sul cemento nel contingente americano, tutti gli altri rappresentanti del Resto del Mondo hanno una valutazione inferiore a qualsiasi membro della squadra europea. Per loro, decisamente non un buon punto di partenza.
Per quanto riguarda il doppio? La tabella riepiloga le valutazioni D-Lo (Elo per il doppio) e la classifica di doppio dei dodici partecipanti, oltre quelle di Del Potro.
EUROPA D-Lo: valutazione classifica Nadal 1895 4 Berdych 1760 28 Cilic 1676 76 Federer** 1650 90 Zverev 1642 99 Thiem 1521 185 RESTO del MONDO D-Lo: valutazione classifica Sock 1866 8 Isner 1755 29 Kyrgios 1723 45 Querrey 1715 49 Shapovalov** 1600 130 Tiafoe 1546 166 Del Potro* 1711 55
** Federer non gioca in doppio sul circuito maggiore dal 2015, e Denis Shapovalov non ci ha mai giocato. Sono numeri che hanno quindi il valore di una stima.
In questo frangente il Resto del Mondo ha un vantaggio. Entrambe le squadre possono schierare un giocatore di altissimo livello in doppio, Nadal e Jack Sock, ma il Resto del Mondo ha maggiore talento, specialmente se Shapovalov e Frances Tiafoe – il sostituto di Del Potro dell’ultimo minuto – non vengono messi in campo. Con solo un quarto delle partite di doppio nella competizione (e un eventuale 13esima partita decisiva, se necessaria), l’Europa rimane comunque la chiara favorita.
Il formato
La Laver Cup si gioca a Praga nell’arco di tre giornate (da venerdì 22 settembre) e prevede quattro partite a giornata: tre singolari e un doppio. Ogni partita è al meglio dei tre set con il punto decisivo in caso di parità nel game e un super-tiebreak a 10 punti al posto del terzo set.
Nella prima giornata, il vincitore di ogni partita riceve un punto, nella seconda due punti e nella terza tre punti. In totale, ci sono 24 punti a disposizione e, dovesse presentarsi una parità al termine delle dodici partite, l’assegnazione della Laver Cup sarà stabilita da un solo set di doppio.
Tutti e dodici i partecipanti devono giocare almeno una partita di singolare e nessuno può giocarne più di due. Almeno quattro giocatori di ciascuna squadra devono giocare il doppio e non è possibile schierare la stessa coppia più di una volta, se non nel caso della tredicesima partita.
Tutto chiaro? Bene.
La strategia ottimale
Le regole stabiliscono che tre giocatori di ciascuna squadra giochino solo una partita di singolare e gli altri tre ne giochino due a testa. Salute permettendo, un capitano arguto userebbe i suoi migliori giocatori tre volte. Visto che le partite della seconda e terza giornata contano più di quelle della prima, è anche logico che i giocatori migliori verrebbero schierati nelle ultime due giornate.
(Ci sono delle considerazioni di teoria del gioco che, per comodità, tralascio. Il Resto del Mondo potrebbe usare i giocatori migliori già dalla prima giornata in modo da vincere punti contro i giocatori meno forti dell’Eruopa, o potrebbe lasciare intendere di farlo, nella speranza che la squadra europea faccia giocare i più forti nelle partite della prima giornata. Da quello di cui sono a conoscenza, nessuna squadra può modificare la sua formazione in risposta alle scelte della squadra avversaria, quindi le possibilità per questo tipo di strategia sono limitate.)
Doppio
Nel doppio, a strategia ideale nella scelta dei giocatori sarebbe quella di usare il giocatore migliore in tutte e tre le partite. Nella terza giornata, farebbe coppia con il secondo miglior giocatore, con il terzo miglior giocatore nella seconda giornata e con il quarto migliore nella prima giornata. Anche in questo caso la salute è un fattore e, considerando che sono tutti giocatori impegnati anche in singolare, lo diventa anche la condizione fisica. Il mio algoritmo prevede che Nadal giochi cinque volte – due in singolare e tre in doppio – e dubito fortemente che questo accada.
Il pronostico
Iniziamo dalla previsione dell’esito della Laver Cup nel caso in cui entrambi i capitani utilizzino in modo ottimale la propria formazione, anche se è un ipotesi difficilmente realistica. La simulazione è costruita assegnando un ordine casuale dei giocatori per ogni giorno di competizioni, vale a dire che se, ad esempio, Sam Querrey, Shapovalov e Tiafoe giocano nella prima giornata per il Resto del Mondo, non sappiamo chi giocherà per primo o contro quale avversario dell’Europa. Così, ogni simulazione è leggermente diversa dalle altre.
Come sempre, ho usato Elo (e D-Lo) per predire l’esito di specifici accoppiamenti tra avversari. Tenendo conto del super-tiebreak al terzo set e del fatto che alla fine è solo un’esibizione, ho aggiunto un tocco di casualità extra a ogni previsione: se l’algoritmo prevede che un giocatore abbia il 60% di probabilità di vittoria, con questa modifica si riduce a circa il 57.7%. Quando lo scorso inverno ho rivisto i numeri della IPTL, ho trovato i risultati di quelle esibizioni sorprendentemente allineati con le attese, e ho il sospetto che i giocatori affronteranno la Laver Cup con un po’ più di serietà della IPTL.
Sempre nell’ipotesi di un utilizzo ottimale dei giocatori, le previsioni danno all’Europa una probabilità di vittoria dell’84.3%, e il punteggio mediano è di 16-8. Una parità di 12-12 ha circa il 6.5% di probabilità e, in quel caso, l’Europa ha un vantaggio esiguo, pari al 52.4%.
Se avesse giocato anche Del Potro, avrebbe aumentato la probabilità del Resto del Mondo di non poco, riducendo quella dell’Europa al 75.5% e arrotondando il punteggio più probabile a 15-9.
Previsioni con scelta casuale dei giocatori
Cosa succede se applichiamo la regola dell’uso ottimale dei giocatori con minore rigidità? Non ho idea di come prevedere le mosse dei due capitani, John McEnroe e Bjorn Borg. Possiamo però rendere casuale la scelta dei giocatori per capire il grado di incidenza che ciascuno possiede.
Se si rende casuale qualsiasi cosa, cioè se a tutti gli effetti semplicemente si estrae il nome di un giocatore dall’urna per ogni partita, l’Europa vince nel 79.7% delle volte, solitamente con un punteggio di 15-9. C’è una probabilità del 7.6% di una tredicesima partita decisiva e, siccome il Resto del Mondo ha qualche opzione in più nel doppio, vince quella partita con una maggioranza davvero esile (con una casualità totale, esiste un minimo rischio di violare le regole, magari di usare la stessa coppia di doppio due volte o lasciare un giocatore in panchina per tutte e nove le partite di singolare. Sono in ogni caso possibilità molto ridotte, quindi ho evitato di calcolarle).
Più bravo McEnroe a scegliere
Possiamo anche modificare l’utilizzo della formazione per entrambe le squadre, dovesse un capitano mostrare più esperienza dell’altro (o se una stella come Nadal non riesce a giocare quanto si vorrebbe). Lo scenario migliore per i non favoriti del Resto del Mondo è che McEnroe scelga i migliori giocatori per ogni partita e Borg non lo faccia. Ipotizzando che solo i giocatori europei siano estratti a sorte, la loro probabilità di vittoria scende al 63.1% e la differenza vista nel punteggio si riduce fino al 13-11. La possibilità di uno spareggio sale al 10%.
Più bravo Borg a scegliere
D’altro canto però è anche possibile che Borg sia il più bravo dei due a utilizzare i suoi giocatori. Dopo tutto, non serve aver vinto undici Slam per realizzare che Federer e Nadal dovrebbero scendere in campo quando è più alta la posta in palio. Quest’ultima previsione, con una scelta casuale dei giocatori del Resto del Mondo e una ideale di quelli europei, vede l’Europa ammassare un incredibile 92.3% di probabilità di vittoria, e un punteggio mediano di 17-7. Il Resto del Mondo avrebbe una probabilità di raggiungere lo spareggio solo del 4%, e anche in quel caso l’Europa vincerebbe nel 75% delle volte.
Abbiamo terminato. I numeri giustificano le attese per una vittoria dell’Europa in quanto squadra largamente favorita e stabiliscono l’entità del probabile distacco. Forse un giorno Tiafoe e Shapovalov faranno parte di una squadra in grado di vincere la Laver Cup, ma sembra proprio che dovranno aspettare ancora qualche anno.
Aggiornamento
Ancora un pensiero…sugli specialisti del doppio. Entrambi i capitani hanno due scelte a loro discrezione da usare, a prescindere dalla classifica. La maggior parte dei più forti giocatori di doppio sono molto meno bravi in singolare ma, come abbiamo visto, l’utilizzo di un giocatore può essere limitato a una partita della prima giornata che vale solo un punto e, come doppista, può avere un ruolo in tre partite, per un totale di sei punti.
Sostituzione con gli specialisti del doppio
Sostituire Dominic Thiem (un giocatore molto debole in doppio per il quale il cemento indoor è una superficie meno che ideale) con Nicolas Mahut avrebbe aumentato la probabilità di vittoria dell’Europa dall’84.3% all’88.5%. Nella remota possibilità che l’esito del torneo rimanesse in sospeso fino all’ultima partita di doppio e allo spareggio, la coppia Mahut-Nadal (per quanto suoni poco ortodossa) sarebbe tra le migliori che entrambi i capitani potrebbero schierare.
Più benefici per il Resto del Mondo
Nella squadra del Resto del Mondo – specialmente con il ritiro di Del Potro – c’è ulteriore margine di miglioramento. Al momento, la terza valutazione più alta sul cemento nel doppio è quella di Marcelo Melo, un giocatore decisamente inferiore in singolare ma significativamente più forte degli attuali possibili compagni di Sock in doppio. Se assegnamo a Melo una valutazione Elo di 1450 e lo mettiamo nella formazione al posto di Tiafoe, facendo giocare la squadra che ne risulta contro l’Europa in cui c’è Thiem (e non Mahut), riesce quasi a compensare la perdita di Del Potro. La probabilità di vittoria del Resto del Mondo aumenta dal 15.7% al 19.3%.
Sfortunatamente, sia Borg che McEnroe potrebbero aver perso la possibilità di trovare altri punti addizionali dalla propria formazione, è infatti un trucco che funzionerebbe solo una volta.
Se entrambe facessero questo scambio, Mahut per Thiem e Melo per Thiafoe, la probabilità di vittoria tornerebbe per ciascuna squadra tornerebbe vicina a quella calcolata in partenza: 85.8% per l’Europa. È superiore a quella iniziale (84.3%), solo perché Mahut ha un profilo più adatto a questa competizione, essendo un giocatore al vertice nel doppio e credibile anche come singolarista.
Nessun giocatore eventualmente disponibile per la squadra del Resto del Mondo (tranne Sock che è già in formazione) avrebbe sul cemento analogo valore. Viene in mente Vasek Pospisil, anche se è regredito dalla sua massima forma sia in singolare che in doppio. Pablo Cuevas farebbe bene sulla terra battuta, ma su una superficie più veloce garantirebbe un apporto solo marginale rispetto ai doppisti già convocati.
Magari se ne parla il prossimo anno. ◼︎