Il più grande archivio italiano di analisi statistiche sul tennis professionistico. Parte di Tennis Abstract

Probabilmente il più grande archivio italiano di analisi statistiche sul tennis professionistico. Parte di Tennis Abstract

La lunghezza dello scambio – Australian Open Series

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

Pubblicato il 3 dicembre 2016 su StatsOnTheT – Traduzione di Edoardo Salvati

// Il sesto articolo delle Australian Open Series.

La lunghezza di uno scambio è un valido indicatore della presenza di diversi stili di gioco. Ci si aspetta che i giocatori che limitino lo scambio a pochi colpi abbiano un servizio dominante e siano più propensi a scendere a rete. I giocatori che invece entrano più spesso in scambi prolungati tendono a preferire il gioco da fondo e hanno un’arma nei colpi a rimbalzo e nella resistenza.

Alcuni opinionisti hanno definito il tennis professionistico come un tennis di “primo attacco”, visto che la maggior parte dei punti si concludono, servizio compreso, entro i 4 colpi.

Sebbene sia una dinamica tipica per il giocatore al servizio cercare di vincere il punto prima che il giocatore alla risposta abbia effettuato il suo secondo colpo, sappiamo anche che esistono vari gradi di differenziazione tra singoli giocatori.

Stile di gioco in funzione della lunghezza dello scambio

Questo articolo analizza le differenze tra giocatori in termini di lunghezza dello scambio. In particolare, quali sono i giocatori che chiudono lo scambio più velocemente e quali più lentamente? E ancora, quali giocatori al servizio affrontano gli scambi più lunghi sulla seconda?

La risposta alla prima domanda fornisce informazioni sulla tendenza, in generale, di un giocatore rispetto allo scambio e, dunque, sul suo stile di gioco più ricorrente.

La risposta alla seconda domanda fornisce informazioni più specifiche sulla vulnerabilità della seconda di servizio: se un giocatore si trova ad affrontare più frequentemente scambi più lunghi sulla seconda significa che ha una seconda di servizio debole.

Come sempre, i dati raccolti sono stati elaborati dal Game Insight Group di Tennis Australia, la Federazione australiana, e si riferiscono alle edizioni degli Australian Open dal 2014 al 2016. In questa sede, lo scambio è da intendersi come la somma di tutti i colpi di un punto, compreso il servizio.

Uomini

Usando i 4 colpi come limite tra scambi corti e scambi lunghi, l’immagine 1 mostra come la frequenza con la quale il 90% dei giocatori di vertice entra in uno scambio lungo si attesti tra il 20 e il 36% (nella versione originale è possibile visualizzare i singoli valori puntando il mouse sul grafico, n.d.t.).

Il giocatore più bravo a limitare gli scambi lunghi in queste tre edizioni degli Australian Open è stato l’americano Jack Sock, con solo il 18% degli scambi superiori ai 4 colpi (non c’è da stupirsi che sia anche tra i più forti giocatori di doppio). Appena sotto Sock ci sono giocatori dal grande servizio che cercano gli scambi brevi, come Sam Groth, John Isner e Vasek Pospisil.

Anche se Rafael Nadal è noto per giocare più scambi lunghi della media, almeno sul cemento diventa un giocatore più tipico. La sua frequenza del 28% di scambi lunghi lo pone dietro Andy Murray e Novak Djokovic che, con il 34% sul cemento, sono due dei giocatori con la frequenza maggiore di scambi lunghi.

IMMAGINE 1 – Scambi superiori ai 4 colpi per il tennis maschile, Australian Open 2014-16

Se si analizza la variazione della lunghezza tipica di uno scambio sulla seconda di servizio di un giocatore, si nota come la maggior parte dei giocatori affronta scambi lunghi più frequentemente su questo tipo di punti.

Prendiamo il caso di Nicolas Almagro, il quale ha la tendenza a tenere lo scambio corto nella maggior parte dei punti (al servizio o alla risposta), con una frequenza di scambi lunghi solo del 20%. Sulla seconda di servizio però questa percentuale sale al 38%, quasi il doppio.

Eccezioni

Ci sono alcune interessanti eccezioni, ad esempio John Isner, con il suo servizio potente. Sulla seconda di servizio i suoi scambi sono mediamente più corti, e questo potrebbe essere l’effetto di un campione più ridotto di seconde di servizio giocate da Isner o indicazione del fatto che i suoi servizi sono tutti molto efficaci.

Un’eccezione meno ovvia è quella di Fernando Verdasco, che mantiene la stessa distribuzione di scambi su tutti i punti e sulle seconde di servizio, rendendo le sue strategie sulla seconda di servizio degne di un’analisi dedicata.

Donne

Per il tennis femminile gli scambi più lunghi sono più frequenti, con il 90% delle giocatrici di vertice che si attesta tra il 23 e il 44% delle volte. Come per gli uomini, notiamo la presenza di giocatrici dal servizio più efficace e dallo stile di gioco di attacco e più aggressivo tra quelle con il maggior numero di scambi corti. Come mostrato nell’immagine 2, fanno parte di questo gruppo Karolina Pliskova, Serena Williams e Petra Kvitova, con una frequenza di scambi lunghi solamente tra il 23 e il 24%.

Nella parte bassa della classifica tra le giocatrici con il maggior numero di scambi lunghi troviamo Angelique Kerber, Simona Halep e Victoria Azarenka, con una frequenza più alta del 40% nelle passate edizioni degli Australian Open.

IMMAGINE 2 – Scambi superiori ai 4 colpi per il tennis femminile, Australian Open 2014-16

Rispetto al tennis maschile, tra le giocatrici si registra una maggiore varietà nelle differenze tra la lunghezza degli scambi e la lunghezza degli scambi sulla seconda di servizio.

In particolare, troviamo un sottoinsieme più numeroso di giocatrici con scambi più corti sulla seconda di servizio rispetto alla lunghezza media dei loro scambi, tra cui Camila Giorgi e Flavia Pennetta.

Se ne può dedurre che, sebbene il servizio delle donne sia meno dominante di quello degli uomini, riesce a offrire una maggiore varietà di stili di gioco. ◼︎

AO Leaderboard— Rally Lengths

DELLO STESSO AUTORE